SIEM Macerata

Società Italiana per l'Educazione Musicale

BUON NATALE 2022! 🎄



✨BUON NATALE✨ a tutti voi

dalla

SIEM-Macerata!

🎁 🎅🏻 🎄 💫

Pubblicità

Musicoterapia: sospensione attività

La Sezione SIEM di Macerata

INFORMA

che l’attività della Scuola di Musicoterapia

è SOSPESA.

NON SARANNO attivati ulteriori trienni

fino a nuove comunicazioni.


 

Paola Prinzivalli e Marta Gianotti su “Musica & Terapia”


Cari amici,

vi segnaliamo con piacere l’articolo intitolato La Musicoterapia per il trattamento dei BPSD nel contesto delle demenze, a cura di Paola Prinzivalli e Marta Gianotti, rispettivamente ex-studentessa e insegnante della Scuola triennale SIEM di Musicoterapia.
L’articolo è pubblicato sul n. 45 della rivista «Musica et Terapia», disponibile QUI.

 

Mariachiara Grilli: “Jonathan Harvey, Tombeau de Messiaen”



Cari soci ed amici,

con grande piacere vi comunichiamo che, per i tipi della CAMBRIDGE SCHOLAR PUBLISHING, la nostra consigliera territoriale Mariachiara GRILLI ha pubblicato un nuovo saggio dal titolo “Jonathan Harvey, Tombeau de Messiaen: a spectromorphological interpretation”, contenuto nel volume Perspectives on Contemporary Musical Practice. From Research to Creation alle pagine 305-326.

CLIC QUI  per scaricare un ESTRATTO della pubblicazione
CLIC QUI  per un breve CV di Mariachiara Grilli

 

Potenza: “In dialogo: chimica, fisica e… musicoterapia”


Cari amici,

è con grande piacere che riceviamo e pubblichiamo questa notizia che ci giunge dalla città di Potenza:

oggi, mercoledì 8 giugno, presso la Sala Congressi dell’Ordine dei Chimici e Fisici della Città di POTENZA, avrà luogo l’evento intitolato:

In dialogo: Chimica, Fisica e… Musicoterapia

CONVERSAZIONE TRA
Anna Lapetina – musicoterapeuta
e
Tiziana Perri – chimico

SCARICA IL VOLANTINO DELL’EVENTO


Rivolgiamo dunque le nostre più care e sentite felicitazioni alla dott. Anna Lapetina, musicoterapeuta diplomata alla Scuola Triennale SIEM di Musicoterapia.

“L’Abbraccio Risponde”: un sostegno per chi sostiene

Carissimi soci ed amici,

oggi vi segnaliamo L’Abbraccio Risponde, un nobile e prezioso servizio attivato dalla Associazione di volontariato ONLUS “L’Abbraccio” di Montegranaro (FM).

L’Abbraccio Risponde è un servizio gratuito di ascolto telefonico, specificamente dedicato ai familiari e/o alle persone particolarmente vicine a chi sta vivendo una malattia in fase avanzata.

Tutti i martedì dalle ore 9.00 alle ore 11.00, al numero 392 943 33 40 un esperto sarà a disposizione per fornire:

  • sostegno emotivo a coloro che assistono una persona cara in fase avanzata di malattia;
  • chiarimenti in merito ai percorsi di cura;
  • informazioni in merito a procedure fiscali/previdenziali.

Dall’Associazione ONLUS “L’Abbraccio” di Montegranaro per tutti i familiari e gli amici di chi soffre, L’Abbraccio Risponde: un sostegno per chi sostiene.


Elezioni Nazionali SIEM 2022: i risultati

Carissimi soci,

con questo post andiamo ad informarvi sui risultati delle Elezioni per il rinnovo delle cariche sociali della Società Italiana per l’Educazione Musicale:

 

Musicoterapia, filo diretto Macerata-Potenza

La Sezione SIEM di Macerata si pregia di condividere con tutti i Soci, gli amici e i musicoterapeuti del territorio l’intervista di Leonardo Pisani ad Anna Lapetina, pubblicata sul sito “Talenti Lucani – Passaggio a Sud”.
Pianista, linguista e autrice di svariati saggi dedicati ai rapporti tra musica e letteratura, Anna Lapetina è diplomanda musicoterapeuta presso la Scuola Triennale SIEM di Musicoterapia; l’intervista rilasciata a “Talenti Lucani” e intitolata Musicoterapia: tra arte, scienza e inclusione, potrete trovarla al link qui sotto.

MUSICOTERAPIA: TRA ARTE, SCIENZA E INCLUSIONE



 

Buon Natale 2021 a tutti!

 

Dalla Sezione di Torino: un corso su Musica e Bullismo

Carissimi soci ed amici

all’inizio del nuovo Anno Formativo SIEM vogliamo proporre alla vostra attenzione una interessante iniziativa della Sezione SIEM di TORINO: il corso “MUSICA E BULLISMO”, un percorso di aggiornamento dedicato alla prevenzione della prevaricazione tra pari, anche in rete (bullismo e cyberbullismo).
Il tutto attraverso la dimensione artistico-musicale, che diviene così strumento di educazione alla relazione interpersonale.

CORSO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI

Le nuove date verranno rese note appena possibile

 

Continua a leggere…

Navigazione articolo